Le strade della moda romana

L'Italia è sempre stata un punto di riferimento molto importante: Milano, Roma e Firenze sono le città che da sempre sono la città che da sempre è la vetrina più importante delle grandi case di moda. Roma è stata scelta dalle più grandi case di moda italiane per far conoscere al pubblico le più belle collezioni di abiti, scarpe, accessori e gioielli disegnati e realizzati da artigiani della moda che rendono unico ogni capo.
via del corso
La via più antica della città e collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo e anticamente veniva utilizzata per le corse dei cavalli. Oggi è la via principale di quella che viene chiamata Trident Fashion.
Via Condotti
Un secondo punto di riferimento per la moda a Roma è la strada che porta a Piazza di Spagna in Street Racing, così chiamata per le condutture che collegano i vari acquedotti della zona. Oggi è la strada che ospita i migliori negozi di lusso di stilisti nazionali e internazionali: Dior, Gucci, Hermes, Valentino, Jimmy Choo, Louis Vuitton e molti altri.
Via Frattino
Alla fine di questa importante strada c'è l'Ambasciata di Spagna, ma negli anni '60 diventa un punto di riferimento per la moda e, in particolare, per la sartoria, l'argenteria e le forniture.
Via del Babuino
A Roma c'è una piccola strada di mezzo chilometro nascosta nel centro storico caratterizzata da un'eleganza esplicita. Il suo nome è legato ad una fontana talmente brutta da essere chiamata la fontana del Babbuino che si trova lungo la strada che ospita negozi di antiquariato che ancora oggi offrono i migliori esempi di Haute Couture.

Torna in cima