Le quattro vie del Giubileo

Manca quasi un mese al Giubileo Straordinario indetto dal Papa. L'8 dicembre inizierà a Roma il Giubileo dedicato alla Misericordia e per l'occasione sono stati realizzati quattro piccoli sentieri per portare i pellegrini nei luoghi sacri della città dove si raccolgono in preghiera.
La prima via papale
Il percorso è quello degli antichi papi, il primo di questi due parte dalla Basilica di San Giovanni in Laterano per arrivare alla Basilica di San Pietro, oltre il Colosseo e la Chiesa di Santa Maria in Valicella.
La seconda via papale
Parte sempre dalla Basilica di San Giovanni e termina nella Basilica di San Pietro, protagonista del Giubileo, ma è diverso nelle sue tappe. Questo secondo viaggio papale attraverso il Foro Romano per fare tappa a San Salvatore in Lauro.
La via del pellegrino
Si parte dalla Basilica di San Giovanni e si arriva a San Pietro, ma ci sono diverse tappe all'interno una delle più suggestive è Castel Sant'Angelo.
Cammino Mariano
Vede il suo punto di partenza da una delle basiliche papali. La Basilica di Santa Maria Maggiore, su Via dei Fori Imperiali e Piazza Navona.

Torna in cima