Papa. In un St. Piazza San Pietro gremita di fedeli, turisti e curiosi, la tanto attesa fumata bianca è apparsa. Le porte della Cappella Sistina sono state finalmente riaperte e l'annuncio tanto atteso è arrivato dal balcone: Leone XIV Europe è 267° Papa nella storia della Chiesa.
Erediterà l'importante eredità di Papa Francesco, assumendo il ruolo di guida spirituale della Chiesa in un momento particolarmente delicato — il GiubileoCosa devono aspettarsi ora fedeli e turisti? Ci saranno cambiamenti nel calendario degli eventi o nel tema del Giubileo?
Incontriamo Papa Leone XIV, il primo papa americano e un leader spirituale che vive un momento di importanza mondiale.
Chi è Papa Leone XIV?
Nato Roberto Francesco Prevost A Chicago il 14 settembre 1955, Papa Leone XIV porta con sé decenni di leadership pastorale ed esperienza internazionale. Secondo il Vaticano, è il primo papa agostiniano e ha trascorso gran parte della sua vita all'estero. Fu inviato nella missione agostiniana di Chulucanas, Piura, in Perù, e dal 1999 al 2014 ha lavorato a Chicago; Prévost è tornato in Perù nel 2014 e Papa Francesco lo ha presto nominato vescovo.
Mentre saliva sul balcone della Basilica di San Pietro per salutare il mondo, la folla rispose con travolgente emozione. Nel suo primo discorso, Papa Leone XIV ringraziò il suo predecessore e ha trasmesso un messaggio di umiltà e pace—ripetendo più volte la parola “pace”.
Il nome Leone ha un peso storico. Tredici papi prima di lui portavano lo stesso nome, tra cui Leone I., ricordato come un pilastro della dottrina e della diplomazia della Chiesa, e Leone XIII che era noto per la sua apertura al mondo moderno e per l'enciclica Rerum Novarum, che inaugurò la dottrina sociale della Chiesa.
Papa Leone XIV rende omaggio a questa eredità e al tempo stesso rappresenta una nuova direzione per la Chiesa mondiale.
Giubileo con un nuovo Papa: cosa cambia?
L'anno del Giubileo — una tradizione secolare di rinnovamento, perdono e pellegrinaggio nella Chiesa cattolica — assume un nuovo significato nel 2025 in seguito a una transizione storica in Vaticano.
La scomparsa di Papa Francesco all'inizio del 2025 ha segnato la fine di un papato profondamente influente, caratterizzato da umiltà, impegno globale e un incessante appello alla compassione e alla giustizia ambientale. Ora, i pellegrini giunti a Roma da tutto il mondo – o che intendono farlo – potrebbero chiedersi se, con il passaggio di consegne e Papa Leone XIV, ci saranno cambiamenti nel calendario o nella struttura del Giubileo.
Nonostante il cambio di leadership,
il Giubileo prosegue con pieno slancio e profondità spiritualePapa Leone XIV ha chiarito: questo Anno Santo rimarrà fedele alla visione delineata da Papa Francesco, incentrata sul perdono, il pellegrinaggio e l'unità. Si raccomanda comunque di
controlla ogni giorno il calendario ufficiale del Giubileo per rimanere informati su eventuali cambiamenti.
I primi impegni del nuovo Papa
Nei suoi primi giorni, Papa Leone XIV ha già iniziato i doveri del suo ufficio: incontrare i rappresentanti della Chiesa e preparare il grande evento liturgico del Giubileo. I prossimi mesi promettono numerose apparizioni pubbliche del nuovo papa, tra cui:
- Masse in Piazza San Pietro
- Giubileo speciale eventi e benedizioni
- Udienza papale settimanalee celebrazioni liturgiche
Questi eventi offrono ai visitatori un'occasione imperdibile per vedere il nuovo papa a Roma e per far parte di un momento irripetibile. Ciò significa che Roma sarà più vivace e affollata che mai. Quindi, se avete intenzione di visitare Roma in questo periodo, dovreste aspettarvi:
- Grandi folle in Città del Vaticano
- Tempi di attesa più lunghi per l'accesso al museo e alla basilica
- Una città viva di energia e festa globali
Assicuratevi di arrivare presto e prenotate in anticipo i tour salta fila per assicurarvi una bella vista.
Un'occasione unica per scoprire Roma
Visitare Roma durante il Giubileo con un nuovo papa è più di un viaggio: è un evento spirituale e culturale Non dimenticherai mai. Eppure, oltre il Vaticano, si cela un tesoro di meraviglie senza tempo: i visitatori possono percorrere gli antichi sentieri del Foro Romano, ammirare la grandiosità del Colosseo, esplorare i Musei e i Giardini Vaticani o assaporare l'autentica cucina romana.
Roma è meravigliosa in qualsiasi periodo dell'anno, ma visitarla adesso può regalare anche al viaggiatore più esigente un'esperienza che ricorderà per tutta la vita. La Città Eterna ti aspetta con il suo mix di tradizione sacra e storia viva, soprattutto se lo vivrai con significato e intuizione.
Il modo migliore per scoprire Roma senza veli
Se non vedete l'ora di scoprire il Vaticano, il Giubileo con il nuovo Papa e soprattutto Roma in questo periodo ricco di spiritualità e cultura, allora affidatevi a chi può aiutarvi a vivere la Città Eterna come un vero romano!
At
Passeggiate all'interno di Roma, Siamo onorati di guidare i viaggiatori attraverso la Città Eterna. Dal cuore spirituale del Vaticano ai tesori nascosti di Trastevere o del Colosseo, ti aiutiamo a vivere Roma come un abitante del posto, con uno scopo, passione e storie indimenticabili.
Esplora le nostre offerte di tour qui e rendi davvero significativa la tua visita a Roma durante il Giubileo e l'era di Papa Leone XIV!