Ville Borghese: Shakespeare in scena a Roma

 
Roma offre la possibilità di vedere le più belle opere di Shakespeare in una bellissima location, quella del Teatro del Globo in Villa Borghese. Il Silvano Toti Globe Theatre nasce per contribuire alla crescita culturale di Roma realizzando un teatro in stile elisabettiano in legno proveniente da foreste gestite e all'interno del quale vengono piantati sempre nuovi alberi.
L'intero ambiente è stato costruito secondo le caratteristiche architettoniche per enfatizzare le scene e immergersi nell'atmosfera unica in una splendida cornice che lo rende davvero speciale. Questi sono i lavori in scena.
Re Lear
In scena le opere più belle di Shakespeare fino ad agosto 2 si può osservare il Re Lear e vedere una compagnia di giovani artisti che rappresentano il potere e gli effetti che questo ha sulla mente umana, un'energia data da tante forti emozioni che in scena raccontano un'emozione fatta di tanti tormenti.
Molto rumore per nulla
Dal 5 al 30 agosto 2015 alle 9.15 va in scena una favola sul potere della parola che prende vita in una casa di Sicilia dove feste, balli e atmosfere estive rendono esplosive, con musiche che rendono l'ambiente una gioia luci con piccole zone d'ombra.
La tragedia di Otello
In scena dal 3 al 20 settembre alle 9.00 per rappresentare il bianco e il nero come parti della psicologia umana che risiede all'interno di ogni individuo, nell'insieme un contesto sociale e politico dove il protagonista è il razzismo. Un viaggio nell'animo umano tra le sue inclinazioni quelle che portano a scegliere come comportarsi.
La commedia degli errori
È il lavoro finale sul palco 24 al 27 settembre alle 9.00 in lingua originale con uno stile divertente. Una delle prime commedie di Shakespeare era incentrata su un malinteso a causa di un'identità sbagliata che insieme ai giochi di parole diventa teatro di scene divertenti.

Torna in cima