Visita la Cappella Sistina: un posto da non perdere a Roma

Visit Sistine Chapel

Goditi un tour privato di due delle attrazioni più famose al mondo, orgoglio e gloria della Città del Vaticano: i Musei Vaticani e la Cappella Sistina

Durante la tua visita a Roma, la Cappella Sistina deve far parte del tuo itinerario. Accoglie tra i 10,000 e i 20,000 visitatori al giorno ed è uno dei luoghi più famosi e visitati al mondo. Questo è un luogo molto importante per la cristianità, la cappella maggiore del palazzo apostolico, nonché uno dei tesori culturali e artistici più famosi della Città del Vaticano. Inizialmente fu chiamata Cappella di Sisto, in riferimento a papa Sisto IV della Rovere, che la fece costruire tra il 1475 e il 1481. Si tratta di una cappella consacrata da oltre 500 anni, al suo interno si tiene il conclave che elegge il nuovo pontefice, inoltre, oggi vi si svolgono le principali cerimonie pontificie, altre pubbliche cerimonie ecclesiastiche, invece, si tengono in Basilica di San Pietro. Seguici per sapere come fare al meglio visitare la Cappella Sistina.

Non perderti le più belle attrazioni della Città Eterna

La Cappella Sistina è uno dei più grandi tesori della Città del Vaticano, di Roma e del mondo in generale. La Cappella Sistina è un edificio semplice, lungo 134 piedi, largo 44 piedi e alto 85 piedi. Tuttavia, ha sulle pareti e sul soffitto alcune delle più grandi opere d'arte mai prodotte nel mondo occidentale. Brillanti artisti del primo Rinascimento decorarono le pareti con dipinti che raccontano le storie di Mosè e di Cristo: gli affreschi di Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio, Rosselli e Raffaello sono vere e proprie opere d'arte.
Inaugurato nel 1483, fu successivamente decorato da Michelangelo, che ne dipinse la volta, per dare vita ad uno dei soffitti più famosi al mondo che racconta la storia fondamentale della cristianità. Il tema centrale di questi affreschi è la Genesi: nella Cappella Sistina sono rappresentate nove scene, con il culmine di La creazione di Adamo – proprio al centro del soffitto – su cui Dio dà vita al Primo Uomo, simboleggiato proprio da Adamo. Sul soffitto si possono ammirare le magnifiche storie bibliche dipinte dal Genio rinascimentale che descrivono la storia della creazione del mondo, la caduta dell'uomo e il diluvio. Ci sono voluti 4 anni in totale per dipingere quest'opera: Michelangelo iniziò nel 1508 e fu inaugurato nel 1512 da papa Giulio II. Sulla parete sopra l'altare è The Last Judgment.

Lasciati stupire dagli straordinari capolavori custoditi all'interno dei Musei Vaticani

La Cappella Sistina è parte integrante del Musei Vaticani. Ciò significa che non è possibile visitare solo la cappella, bisogna entrare attraverso il museo.
I Musei Vaticani sono il polo museale della Città del Vaticano. Considerati tra i musei più belli del mondo, sono costituiti da 14 piccoli musei che ospitano una delle più grandi collezioni di arte e archeologia create dai Papi nel corso dei secoli. Sono rappresentate tutte le epoche e sono presenti opere e capolavori provenienti da molti paesi e continenti (Egitto, Cina, Italia, Africa, ecc…).
Poiché il momento clou del tuo viaggio attraverso i Musei Vaticani sarà la visita alla Cappella Sistina e non è possibile entrare senza biglietto, si consiglia vivamente di prenotare i biglietti in anticipo, in modo da garantire la visita nella fascia oraria preferita e programma per evitare lunghe code. Lascia che la nostra guida ti presenti la collezione imperdibile del Vaticano e i capolavori di Michelangelo.

Visita la Cappella Sistina con Passeggiate all'interno di Roma

Passeggiate dentro Roma è un'azienda di servizi di viaggio che a visita guidata fondata a Roma oltre 20 anni fa e specializzata nel fornire tour ed esperienze emozionanti, coinvolgenti ed educative a Roma e in altre destinazioni più spettacolari d'Italia anche grazie al suo team di guide autorizzate di lingua inglese, tra cui storici dell'arte, archeologi ed enogastronomia amanti.
Vieni a scoprire il nostro non convenzionale Tour della Cappella Sistina, puoi anche prenotare Biglietti VIP per saltare la coda: ti danno accesso prioritario al sito e ti permettono di visitarlo senza nessuno intorno.

Contattaci!

Godiamo di una storica collaborazione con il Vaticano. Tutti i nostri tour possono essere combinati e personalizzati per soddisfare perfettamente le tue esigenze e interessi. Contattaci per sviluppare un programma di tour adatto a te.
Per qualsiasi domanda e ogni ulteriore informazione sui nostri servizi, puoi compilare il form sul nostro sito, inviarci una mail, chiamarci o chattare con noi su WhatsApp. Non vediamo l'ora di incontrarti presto per iniziare a esplorare Roma insieme!

Torna in cima