Cinecittà Studios è Hollywood sul Tevere

Cinecittà Studios is Hollywood on the Tiber
Dal 1937 Cinecittà Studios è il cuore dell'industria cinematografica italiana. Qui sono stati girati più di 3,000 film, molti dei quali sono stati nominati agli Oscar. In effetti, 47 sono stati i vincitori.
Walks Inside Rome ha pubblicato questo articolo per farvi conoscere Cinecittà: Hollywood sul Tevere.
Hollywood sul Tevere
La storia di Cinecittà inizia nel Novecento, durante il periodo fascista, quando qualche lungometraggio aveva fatto conoscere al mondo intero la passione dell'Italia per il cinema, che era in crisi intorno al 1920. Dopo la guerra, nel 1947 fu girato il primo film:  "Cuore" di Duilio Coletti e dopo pochi anni diventa protagonista di produzioni americane diventando la “Hollywood sul Tevere”.
 
Film girati a Cinecittà
Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Mel Gibson e Anthony Minghella, oltre a tanti registi italiani come Federico Fellini, Roberto Rossellini, Luchino Visconti e Bernardo Bertolucci, sono solo alcuni dei nomi dei registi che hanno scelto Cinecittà per i set dei loro film. Tra i film più famosi che sono stati girati in diverse scene ci sono Quo Vadis? Mervyn Loy, nel 1951, Vacanze Romane di William Wyler nel 1953, Ben Hur da William Wyler nel 1959 e Cleopatra diJoseph L. Mankiewicz nel 1963.
 
Tempio di Federico Fellini
Il grande regista Federico Fellini è stato uno dei sostenitori di Cinecittà Studios che da decenni lo utilizza, scegliendolo come location per tutti i suoi film, primo fra tutti La dolce vita. Molti registi italiani hanno poi preso esempio da Fellini per girare molte produzioni.
 
Cinecittà Studios oggi
Oggi Cinecittà dispone di molte scene all'aperto utilizzate per convegni, cene di gala, convegni ed eventi speciali che vogliono disegnare l'atmosfera cinematografica che da sempre la caratterizza. Le attrazioni da non perdere sono il set permanente dell'Antica Roma di 900 mq e il nuovo elegante caffè Cinecittà.
 

Torna in cima