Dove trovare le mostre più belle di Roma

Durante l'autunno, i musei di Roma si animano, ospitando numerose mostre. I musei più grandi raccontano non solo la storia di Roma, ma anche l'arte di artisti nazionali e internazionali che hanno dato un contributo importante al mondo dell'arte.
Musei Capitolini
Si tratta di un museo storico fondato nel 1471 da Papa Sisto IV al popolo romano che donò alcune sculture in bronzo. E 'il simbolo del museo cittadino che racchiude opere legate alla tradizione artistica dell'antica Roma.
Il Vittoriano
Il museo si trova nel retro dell'Altare della Patria, scelto principalmente per mostre speciali. In questo momento ospita, fino a febbraio, una mostra degli impressionisti francesi del secolo.
Scuderie del Quirinale
Le scuderie del Quirinale sono un edificio del 1700 di circa 3000 mq, un piano è dedicato alle mostre, mentre il piano terra ospita una biblioteca e ospita attività culturali legate alle mostre.
Chiostro del Bramante
Voluto dal Bramante è un bellissimo esempio di arte rinascimentale dove è possibile ammirare, oltre a pregevoli mostre temporanee, un affresco di Raffaello del 1515, visibile nella sala delle Sibille.

Torna in cima