Disponibilità
Dom, Lun, Mar, Mer, Gio, Ven e Sab
Durata
8:00 hours
Orario di inizio
08:00 AM
Sentiero degli Dei
Guida di lingua inglese
Trasferimento andata e ritorno dall'hotel al punto di partenza del Sentiero degli Dei
Seguendo un sentiero secolare in alto sopra il Mar Tirreno, il Sentiero degli Dei rivela la Costiera Amalfitana in tutto il suo splendore. Questo sentiero escursionistico di fama mondiale combina natura, mito e bellezza senza tempo. I sentieri in cima alle scogliere si aprono su panorami mozzafiato dove le acque turchesi incontrano le coste frastagliate, mentre le isole sorgono all'orizzonte come se fossero dipinte nel paesaggio marino. Più di una semplice passeggiata, questo è un incontro con l'anima stessa del sud Italia.
I paesaggi lungo il sentiero sono un capolavoro di contrasti. I campi terrazzati scolpiscono i fianchi delle colline, i limoneti profumano l'aria e le piccole fattorie si aggrappano alle scogliere. A volte il sentiero si restringe per rivelare ripide cadute verso il mare; altre volte, si allarga in terrazze che sembrano sospese tra cielo e acqua. Leggende antiche sussurrano lungo il percorso: i vortici menzionati nell'Odissea di Omero, le Sirene che un tempo attiravano i marinai e gli stessi dei che hanno dato al sentiero il suo evocativo nome.
Guidato da una guida esperta di lingua inglese, il Sentiero degli Dei diventa più di un'escursione. Ogni passo rivela intuizioni sulla terra e le sue tradizioni, intrecciando storia, mito e vita quotidiana. Partendo dal villaggio montano di Bomerano (Agerola), il sentiero scende dolcemente attraverso creste panoramiche fino a raggiungere Nocelle, un tranquillo borgo affacciato sopra Positano. Da qui, i viaggiatori possono scegliere di scendere nella famosa città costiera o semplicemente godere della vista in un ambiente più tranquillo.
Arrivare sopra Positano è come entrare in una cartolina vivente. Case pastello si affacciano sulla costa, barche punteggiano la baia e l'atmosfera vivace contrasta con la tranquillità del sentiero. Che si raggiunga in auto o scendendo lungo la storica scalinata di oltre 1.700 gradini, Positano offre una conclusione vibrante a una giornata sospesa tra montagne e mare.
La primavera e l'autunno sono le stagioni ideali per godere del Sentiero degli Dei, con aria più fresca e orizzonti chiari. In estate, le partenze anticipate portano una luce più morbida e sentieri più tranquilli. Qualunque sia la stagione, il sentiero offre un gioco di colori e texture in continua evoluzione che rende ogni escursione unica.
Una buona preparazione assicura l'esperienza più gratificante. Sono richieste scarpe da trekking e si raccomandano vivamente i bastoni da camminata per una maggiore stabilità su terreni irregolari. Non ci sono fonti d'acqua naturali lungo il sentiero, quindi i viaggiatori devono portare almeno un litro di acqua a persona, insieme a protezione solare come un cappello e crema solare. Con gli essenziali giusti, l'escursione è sicura, confortevole e indimenticabile.
Il Sentiero degli Dei è più di una destinazione: è un viaggio che cattura l'essenza della Costiera Amalfitana. Sospeso tra cielo e mare, invita i viaggiatori a connettersi con un paesaggio che ha ispirato poeti, pittori e narratori per secoli. Creato per coloro che cercano autenticità e meraviglia, questa esperienza trasforma una semplice passeggiata in un ricordo duraturo.
Prenota oggi il tuo tour del Sentiero degli Dei e scopri la Costiera Amalfitana dalla sua prospettiva più incantevole.
Lobby dell'hotel sulla Costiera Amalfitana
Richiedi il tuo tour
Torna in cima
Sentiero degli Dei | Privato